fbpx

I 3 errori che devi evitare se vuoi dimagrire

by Francesco Tedeschi

Dimagrire non è facile, dobbiamo ammetterlo.

L’uomo si è evoluto per essere efficiente ad accumulare grasso. I nostri antenati hanno sempre fatto molta fatica a procurarsi cibo ed era necessario che il corpo favorisse l’accumulo di grasso perché non vi era certezza dell’apporto calorico. Oggi abbiamo abbondanza di alimenti ma la nostra biologia non è cambiata per nulla, geneticamente siamo rimasti quelli di 200 mila anni fa..

Allora come fare per dimagrire ? Bisogna giocare d’astuzia ed evitare tre errori comuni, Eccoli.

Il primo è ridurre bruscamente le calorie, magari perché spinti dall’entusiasmo per una nuova dieta o dall’urgenza di rientrare in fretta nelle taglie dei vestiti. In tal modo però otteniamo l’effetto opposto: suscitiamo una risposta d’emergenza dell’organismo che lo porterà a trattenere i grassi. Quindi dobbiamo ridurre le calorie in modo graduale, lasciando all’organismo la possibilità di abituarsi al nuovo apporto calorico,.

Il secondo errore che facciamo è saltare i pasti. Questo infatti rallenta la capacità metabolica dell’organismo e lo fa accumulare di più. Molte persone sovrappeso saltano spesso i pasti e poi quando mangiano eccedono peggiorando le cose.. Quando lo stimolo della fame diventa forte è più facile buttarsi su cibo poco salutare.

Il terzo errore è eliminare drasticamente quello che ti piace. L’annullamento totale del piacere nella propria alimentazione rischia di portare a degli sgarri eccessivi al pasto successivo. È preferibile mantenere nell’alimentazione qualcosa che ti dia un senso di soddisfazione e renda sostenibile il tuo percorso di dimagrimento e benessere.

Evita la trappola di recuperare con diete da fame, e se vuoi una marcia in più per perdere peso fai una prima colazione equilibrata che accende il metabolismo della tua giornata.

Related posts: