questo lo mangio dopo ! come aggirare gli attacchi di fame

Siamo circondati da tentazioni appetitose e indulgere ci può far mangiare cibo poco salutare. Ma negare le tentazioni: “ah no questo non lo mangio !”, non funziona bene anzi ci porta a volerne di più. Per rinunciare al dolcetto o a quella focaccina ci vuole forza di volontà ma cosa facciamo quando lo stress e la fatica della giornata ci lasciano con poca energia per resistere ?

A quanto pare, per la mente, è meno stressante dirsi « più tardi» piuttosto che «mai». E alla lunga, si finisce per desiderare meno e quindi mangiare meno.

Questo infatti il risultato di una ricerca condotta da Nicole Mead e Vanessa Patrick pubblicato sulla prestigiosa American Psychological Association (vedi testo ricerca) Hanno dimostrato, che davanti al cibo dire: “posso mangiarlo in un altro momento” al posto di “non lo mangerò mai”, riduce il desiderio e porta a mangiare circa la meta di quello che mangiano gli altri. Non male eh ? 🙂

Viceversa, quando si rinuncia completamente a qualcosa e poi si finisce per cedere, si cade nell’effetto «chi se ne frega» e ci si rimpinza.

Nota che il trucco mentale funziona solo se rimandiamo ad un momento imprecisato, se invece diamo un tempo specifico tipo “lo mangero dopo cena” arrivato quel momento ne avremo ancora piu voglia.

La psicologia di questo stratagemma è semplice: quando rimandiamo una cosa noi insegniamo al nostro cervello che non gli diamo cosi tanto valore. Ad esempio: dire “quel cioccolatino lo mangerò in un altro momento” insegna al cervello che il cioccolato non é cosi prioritario e cosi ne abbassa il desiderio e diventa più semplice farne a meno.

Così la prossima volta che ti trovi davanti a quella focaccina, guardala e digli: “ verró a trovarti in un altro momento” e poi allontanati serenamente, dopo pochi istanti l’avrai dimenticata ?