3 trucchi pratici per perdere peso anche se hai una vita frenetica



T i è mai capitato di sfogarti sul cibo quando sei stressato ? a me capita regolarmente, e siccome mi sono stancato di mettere su chili ho cercato di delle soluzioni pratiche per passare indenne i momenti di stress,


Per avere risultati in un mondo veloce servono soluzioni pratiche

Certo la teoria per nutrirci bene la sappiamo tutti; più verdura, meno pasta, via i dolci dal cassetto 🙂 e via così solo che viviamo in un mondo frenetico, con mille impegni che fanno a gare per aver la nostra attenzione. La tecnologia e i telefonini ci bombardano di informazioni, ci distraggono e assillano. Facciamo mille attività contemporaneamente e quando siamo cosi sovraccarichi di impegni ecco che una valvola istintiva di sfogo è il cibo. Infatti è difficile controllare gli attacchi di fame quando siamo sotto stress e a corto di energie.
Siamo essere umani, mica robot 🙂

E allora che fare ? le risposte che troviamo su riviste o internet e spesso suggeriscono soluzioni corrette ma complicate da mettere in pratica e richiedono parecchio tempo. Ad esempio le diete “grammizzate” quelle che ti dicono “mangia 20 grammi di questo, 50 di quello, ecc” che poi mica puoi girare con la bilancia e nemmeno hai mezz’ora per pesare tutto come un farmacista 🙂 Per avere risultati in un mondo veloce servono soluzioni pratiche.

Se ti è mai capitato di sfogarti sul cibo quando sei stressato, benvenuto nel club 🙂 ed ecco 3 soluzioni pratiche che uso da anni e mi aiutano a tenemi in forma

1 bere un bicchiere d’acqua ogni ora

semplice vero ? eppure è una delle abitudini più utili. I sintomi di fame e stanchezza sono spesso dovuti a scarsa idratazione. Beviamo poco, siamo presi dagli impegni e ci dimentichiamo. Aiutiamoci col timer del telefonino che ci ricorda di bere ogni ora e teniamo l’acqua a portata di mano per favorire la nuova abitudine.

2 – fare uno spuntino proteico

Sembra un controsenso ma gli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio mantengono il metabolismo attivo (–> briciano calorie) e ci fanno arrivare al pasto successivo con un appetito gestibile. Perché se arrivo all’ora di pranzo o cena che non vedo cibo da 10 ore poi è dura selezionare il cibo, fare scelte salutari….  macché quello che c’è a portata di mano lo sbraniamo 🙂    

Come snack meglio ad alto contenuto proteico, saziano e nutrono. Come mix di frutta secca, yogurt, barrette proteiche a portata di mano.

3 – fare una colazione equilibrata

Chi parte bene è a metà dell’opera ! Purtroppo meta degli italiani salta la colazione o fa un caffè al volo e l’altra metà si limita a mangiare carboidrati semplici, dal classico cappuccio e brioches alla marmellata, fette biscottate, dolci e merendine, ecc. questi danno un picco glicemico, il cosiddetto “sugar rush” ovvero una sensazione di energia ed iperattività che dura circa una mezz’ora, seguita dal “sugar crush”, non serve tradurlo vero ? 🙂  dove ci troviamo con meno energia di prima, meno focus, più soggetti ad irritarci, e via così. 

La soluzione è una colazione equilibrata ovvero con elevato apporto di vitamine e proteine. alcune idee: formaggio magro in fiocchi, yogurt, bevande di soia, frutta freca e frutta secca. Utili gli integratori proteici e i frullati nutrizionali per fare il pieno di nutrienti e iniziare la giornata con il turbo !